Non mi ha cambiato aver vissuto in zone del mondo ostiche ed impervie ambientalmente, non mi hanno cambiato gli atterraggi di emergenza con l’hostess che si fa il segno della croce e l’autobomba
Sono due i trend topic del momento, il coronavirus e quanto male staremo quando l’epidemia sarà passata.Secondo molti, i nostri stili di vita non saranno gli stessi di prima; vivremo semi reclusi in
Siamo tutti in difficoltà, imprenditori, liberi professionisti e dipendenti del terziario. Questa emergenza sanitaria, e le contromisure adottate per contenerla, colpisce duro un settore in conclamata crisi d’identità. Noi italiani siamo abituati a vivere “
Se, da un lato, la flessibilità tipica del lavoro agile implica la libertà del lavoratore di conciliare vita e lavoro, dall'altro, determinare obiettivi periodici o fasi di lavoro precise, implica assunzione di responsabilità del
L’industria del retail e più in generale quella dello sviluppo franchising, hanno diverse sfaccettature, non sempre comprese tra quelle tradizionali alle quali i più pensano quando si immagina l’evoluzione dei canali. Un commercio
Grom è stata una bellissima operazione di marketing, quanto autentica sia stata la genesi del marchio lo sanno forse solo in tre; ma va riconosciuto il merito di aver riportato l’attenzione in Italia verso un
Se ad oggi non è consigliabile per nessun startupper, per nessuna piccola bottega artigiana, o piccola catena di negozi creare ed affidarsi unicamente ad un proprio e-commerce interno, lo stesso non si può dire per un
..Se tutto è così piacevole, se qualcuno ha progettato un ambiente nel quale io fossi a mio agio, come mai ho perso la connessione con questa realtà ? E’ stata mia la colpa? O forse è solo una
Sarà la creazione di una comunità all’interno dei punti vendita fisici quali esempio ristoranti, caffetterie, ma anche negozi non necessariamente legati al food, la soluzione in grado di fornire un’esperienza diversa al consumatore?
Mentre si dibatte su quanti canali possano esserci nel Retail, perdendo il focus verso l’obiettivo primario del settore, che dovrebbe essere quello di servire e soddisfare il cliente anziché districarsi in diatribe con nemici
La scelta di organizzare il TUTTOFOOD, cui il MAPIC FOOD si è correttamente aggregato cercando di sfruttarne l’effetto calamita e costruire positive sinergie per il futuro, proprio in coincidenza del Ramadan e soprattutto dei primi
Continuo a non percepire nessuna emozione passando tra le corsie delimitate da scaffali sguarniti da merci disordinate. Eppure è il sabato mattina di un ponte festivo che ha svuotato Milano ed il mio ingresso nel punto
Lo studio, che ha intervistato 279 leader nel settore alimentare e delle bevande che hanno utilizzato la tecnologia mobile durante l'estate 2018, ha rilevato che il 62% degli intervistati ha espresso dubbi sulla propria capacità di tenere
” Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi ” Tancredi – ”Il Gattopardo” Il fatto che dal 1959 (anno della sua pubblicazione) ad oggi i concetti sintetizzati in seguito con il sostantivo ”gattopardismo” siano tuttora attuali
Sembra facile… [fare un buon caffé] E’ il 1953 quando Paul Campani, il celebre fumettista scomparso nel 1991, insieme all’agenzia pubblicitaria Orsini di Novara, presentarono alla famiglia Bialetti l’omino con i baffi ed il pay