Il Funerale? In streaming !
L’industria del retail e più in generale quella dello sviluppo franchising, hanno diverse sfaccettature, non sempre comprese tra quelle tradizionali alle quali i più pensano quando si immagina l’evoluzione dei canali.
Un commercio eseguito non solo tramite l’offerta di vestiti ed accessori, strumenti professionali o la somministrazione nel foodservice.
“A pagar e a morir, gh’è sempre tempo
La saggezza popolare rimane immutata ed affascinante con i tempi malgrado essi diventino sempre più maleducati ed irriverenti. In questo caso pagare e morire viaggiano sulla stessa linea, taluni direbbero solo stesso canale.
Quello della trasmissione digitale.
Non sappiamo se il pagamento delle esequie del (caro) estinto avverranno tramite Paypal o vi saranno agevolazioni a concludere la transazione online con Satispay , ma di certo i lontani (e non solo geograficamente) parenti, gli amici allergici ai rischi di contagio potranno provare l’esperienza multicanale in ambito funerario. In fondo, siamo tutti parti di un percorso Retail che inizia prima ancora della carezza dei nostri genitori in una sala parto, e termina con un altra carezza in un contenitore di mogano.
Ed allora non possiamo biasimare se l’innovazione ci accompagnerà anche in questo ultimo viaggio, magari prenotato in un Centro Commerciale con la visione attivata in remoto tra le salite e discese della Linea 1 della metropolitana.
In alto il croissant!

Il retail come lavoro, oggi, nato da una passione che arriva da lontano. Una drogheria della vecchia Milano, dagli alti scaffali in legno ed una coppia di anziani gestori che di ogni cliente conoscevano il nome, il cognome e da quanti giorni non li visitavano.
Un bambino che passava ore come ospite tra i profumi di cioccolato in blocchi immersi in imponenti barattoli di vetro e le confezioni in esposizione di talco Roberts.
Una campanella in ottone ed un avviso sonoro ad ogni ingresso che ricordavano di una opportunità da cogliere ed una pedana retrobanco in legno da calpestare.
In fondo nulla si estingue, cambiano solo i materiali …
Oggi mi occupo di consulenza e sviluppo format per diversi operatori retail (con una specializzazione sul Food Retail) e Real Estate Commerciale. Rivolgo i miei servizi ad aziende e manager che vogliano sviluppare la propria rete in Italia e sui mercati esteri, con la puntigliosità da chi ha maturato una esperienza importante in ambito industriale: dove la programmazione è il fulcro su cui basare la crescita di un progetto e l’attenzione ai dettagli non è un accessorio da banco.
Da ormai diversi promuovo l’ibridazione tra fisico e digitale, sia in ambito progettuale ed architettonico che nella proposta di avvicinamento ed interazione con gli utenti ed appassionati dei brand.