Bennet S.p.A. corre in aiuto dei pigri, con la scusa della multicanalità
La convergenza tra online e negozio fisico è ottimamente integrata nello sviluppo di Bennet
… che prosegue con l’implementazione della sua piattaforma ‘’ Drive ‘’ con l’ottava inaugurazione, a Lentate sul Seveso (MB),; successiva alle aperture di Anzano del Parco, Cassina Rizzardi, Vaprio d’Adda, Cornaredo, Vanzaghello, San Martino Siccomario e MondoJuve.
Il cliente ‘’frettoloso’’, pigro o semplicemente avvezzo alle tecnologie di shopping più moderne si collega all’indirizzo web www.bennetdrive.it , attivo h.24 , compila la sua lista della spesa e passa a ritirarla presso il Bennet Drive prescelto nel corso della giornata.
Un addetto caricherà in auto gli acquisti ed il cliente, senza scendere dalla vettura, provvederà al pagamento mediante POS . Nessun limite è posto relativo alla mereologia acquistabile, dal secco ai prodotti a lunga conservazione così come i prodotti freschi di giornata:
pesce, pasticceria, gastronomia.
Bennet si pone l’obiettivo di arrivare a 20 punti vendita Drive (integrati alle strutture fisiche già esistenti) entro il 2018, per poi coinvolgere tutta la rete esistente nel medio periodo.

Il retail come lavoro, oggi, nato da una passione che arriva da lontano. Una drogheria della vecchia Milano, dagli alti scaffali in legno ed una coppia di anziani gestori che di ogni cliente conoscevano il nome, il cognome e da quanti giorni non li visitavano.
Un bambino che passava ore come ospite tra i profumi di cioccolato in blocchi immersi in imponenti barattoli di vetro e le confezioni in esposizione di talco Roberts.
Una campanella in ottone ed un avviso sonoro ad ogni ingresso che ricordavano di una opportunità da cogliere ed una pedana retrobanco in legno da calpestare.
In fondo nulla si estingue, cambiano solo i materiali …
Oggi mi occupo di consulenza e sviluppo format per diversi operatori retail (con una specializzazione sul Food Retail) e Real Estate Commerciale. Rivolgo i miei servizi ad aziende e manager che vogliano sviluppare la propria rete in Italia e sui mercati esteri, con la puntigliosità da chi ha maturato una esperienza importante in ambito industriale: dove la programmazione è il fulcro su cui basare la crescita di un progetto e l’attenzione ai dettagli non è un accessorio da banco.
Da ormai diversi promuovo l’ibridazione tra fisico e digitale, sia in ambito progettuale ed architettonico che nella proposta di avvicinamento ed interazione con gli utenti ed appassionati dei brand.