CioccolatItaliani entra al C.C. Milanofiori Assago
È prevista per sabato mattina 8 Dicembre l’inaugurazione del nuovo locale del retailer di origine campana “Cioccolatitaliani“, format declinato sul cioccolato di qualità creato da Vincenzo Ferrieri nel 2009 e già presente con 19 unità sul territorio nazionale. In questo caso la gestione sarà affidata ad Autogrill.
Non solo l’estero, che ha visto recentemente l’azienda affacciarsi nel Retail dei Balcani, in Kosovo, dopo le fortunate aperture nei paesi arabi, per la compagine napoletana ma uno sviluppo oculato che mira al consolidamento del predominio in una fascia di mercato sino ad oggi non presidiata con convinzione e strategie di lungo termine da alcun operatore della ristorazione.
Il negozio di Assago, collocato nella Food Court del Mirabjello, commercializzato e gestito da Klepierre si trova affacciato ad un altra new entry del Mall meneghino, Bottega Portici, che va così ad arricchirsi di brand di pregio ed a rafforzare un tenant mix assolutamente di livello. Non sarà rappresentativo dell’assorbimento e dell’offerta commerciale tipica dì Cioccolatitaliani ma, come a Citylife ed al Bicocca Village, vedrà la somministrazione imperniata sui prodotti dolci, non particolarmente rappresentati all’interno della Food Court.

Il retail come lavoro, oggi, nato da una passione che arriva da lontano. Una drogheria della vecchia Milano, dagli alti scaffali in legno ed una coppia di anziani gestori che di ogni cliente conoscevano il nome, il cognome e da quanti giorni non li visitavano.
Un bambino che passava ore come ospite tra i profumi di cioccolato in blocchi immersi in imponenti barattoli di vetro e le confezioni in esposizione di talco Roberts.
Una campanella in ottone ed un avviso sonoro ad ogni ingresso che ricordavano di una opportunità da cogliere ed una pedana retrobanco in legno da calpestare.
In fondo nulla si estingue, cambiano solo i materiali …
Oggi mi occupo di consulenza e sviluppo format per diversi operatori retail (con una specializzazione sul Food Retail) e Real Estate Commerciale. Rivolgo i miei servizi ad aziende e manager che vogliano sviluppare la propria rete in Italia e sui mercati esteri, con la puntigliosità da chi ha maturato una esperienza importante in ambito industriale: dove la programmazione è il fulcro su cui basare la crescita di un progetto e l’attenzione ai dettagli non è un accessorio da banco.
Da ormai diversi promuovo l’ibridazione tra fisico e digitale, sia in ambito progettuale ed architettonico che nella proposta di avvicinamento ed interazione con gli utenti ed appassionati dei brand.